Voucher Doppia Transizione Digitale ed Ecologica 2025: contributi a fondo perduto per le imprese di Roma e provincia
La Camera di Commercio di Roma ha pubblicato il nuovo Bando Voucher Doppia Transizione Digitale ed Ecologica 2025, che mette a disposizione un budget complessivo di 10 milioni di euro a favore delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) del territorio.
L’obiettivo è sostenere sia la digitalizzazione dei processi aziendali, sia l’efficientamento energetico attraverso interventi concreti.
Chi può partecipare
Il bando è rivolto alle MPMI con sede legale o unità locale a Roma e provincia, attive e iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Roma.
Sono escluse le imprese che hanno già beneficiato dei precedenti bandi del progetto “La doppia transizione” nel triennio 2023–2025.
Spese ammissibili
Le imprese possono scegliere una sola linea di intervento:
Linea A – Transizione digitale
Investimenti in tecnologie come intelligenza artificiale, big data, cybersecurity, blockchain, e-commerce, sistemi gestionali integrati, soluzioni per lo smart working e per l’automazione dei processi.Linea B – Transizione ecologica
Spese per audit energetici, sistemi di gestione ISO 50001, impianti fotovoltaici, pompe di calore, collettori solari, sistemi di domotica per il risparmio energetico e macchinari ad alta efficienza.
Per alcune voci (fotovoltaico e altri impianti), sono ammissibili anche costi di montaggio, trasporto e opere murarie entro il limite del 20% della spesa.
Le spese devono essere sostenute nel periodo 1° gennaio 2025 – 30 aprile 2026.
Contributo previsto
70% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 € per impresa.
Spesa minima richiesta: 3.000 €.
Premialità di 250 € per le imprese in possesso del rating di legalità.
Presentazione della domanda
La procedura è interamente online sul portale Restart Infocamere e potrà essere presentata:
📅 dalle ore 14:00 del 15 settembre 2025 alle ore 14:00 del 25 settembre 2025.
Le domande saranno valutate con modalità a sportello, quindi l’ordine cronologico di presentazione è decisivo: chi invia per primo ha maggiori probabilità di ottenere il contributo.
👉 Affidati a una consulenza esperta per massimizzare le possibilità di vedere accolta la tua domanda.
📩 Scrivici dal modulo contatti qui sotto, oppure chiamaci per una consulenza dedicata.